8 ottobre 2025

NEWS

Essere parte dell’industria del giocattolo significa operare in un contesto regolamentato e in continua evoluzione, dove la sicurezza è un valore imprescindibile.

Per questo, l’8 ottobre Andrea Melotti – Presidente Dulcop, Allegra Melotti – Direttore Marketing e Arianna Melotti – Direttore R&D, hanno partecipato al seminario tecnico organizzato da UL Solutions, dedicato agli aggiornamenti sulla EU Toy Safety Regulation e sulle più recenti novità normative europee e internazionali.

Durante l’incontro, sono stati approfonditi temi fondamentali per il settore:

  • aggiornamenti sugli standard EN pubblicati e sulla loro armonizzazione;
  • focus sugli standard EN dell’Appendice C,
  • anticipazioni sulle nuove norme in fase di approvazione (Fpr EN 71-1, EN 71-20, CEN/TR 18240, IEC FDIS 62115:2017 / Amd1:2025);
  • panoramica sugli standard USA/CPSC, microplastiche, biossido di titanio, cobalto e talco; e sulle nuove tendenze regolatorie globali.

Il seminario ha sottolineato l’importanza di un approccio proattivo alla conformità e di pratiche di smart testing, fondamentali per garantire la sicurezza dei bambini e la fiducia di genitori e partner commerciali.

“Essere sempre aggiornati significa garantire che ogni prodotto Dulcop non sia solo conforme alle normative, ma rappresenti un riferimento di sicurezza e responsabilità nel mondo del gioco.” Andrea Melotti, Presidente Dulcop International S.p.A.

Un impegno costante che conferma la visione Dulcop: innovare nel rispetto delle persone, delle regole e dell’ambiente.