16 luglio 2025
NEWS
Un piano ESG strutturato, azioni concrete sulla filiera e un impianto fotovoltaico che copre il 70% dei consumi: ecco come Dulcop unisce produzione e sostenibilità secondo gli standard GRI.
In un contesto in cui il valore della sostenibilità è sempre più centrale anche per il mondo B2B, Dulcop definisce un modello industriale evoluto, dove innovazione, etica e responsabilità convivono per garantire un futuro più sicuro a bambini, famiglie e partner commerciali.
In un contesto in cui il valore della sostenibilità è sempre più centrale anche per il mondo B2B, Dulcop definisce un modello industriale evoluto, dove innovazione, etica e responsabilità convivono per garantire un futuro più sicuro a bambini, famiglie e partner commerciali.
Un piano ESG concreto e misurabile
L’azienda ha avviato un action plan triennale ESG, pienamente allineato agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
Il primo Bilancio di Sostenibilità sarà pubblicato nell’ottobre 2025, secondo gli standard GRI, per offrire trasparenza assoluta e dati certificati su ogni ambito della governance aziendale.
Il primo Bilancio di Sostenibilità sarà pubblicato nell’ottobre 2025, secondo gli standard GRI, per offrire trasparenza assoluta e dati certificati su ogni ambito della governance aziendale.
Energia pulita per produrre valore
Nel 2024, Dulcop ha completato il primo inventario completo delle emissioni di gas serra (GHG), mappando le emissioni Scope 1, 2 e 3. Il nuovo impianto fotovoltaico da 509 kWp copre oggi il 70% del fabbisogno energetico del plant di 25.000 m², con l’obiettivo di salire all’80% entro il 2025. Una scelta strategica che consente di evitare ogni anno oltre 300.000 kg di CO₂.
L’intero stabilimento è stato progettato secondo criteri di efficienza: smart lighting, sistemi intelligenti di riscaldamento e raffrescamento, monitoraggio in tempo reale dei consumi e integrazione di soluzioni ERP/MES. Un modello concreto di industria low-impact.
Governance solida e responsabilità sociale
Sul piano sociale, Dulcop ha introdotto un Gender Equality Plan conforme alla UNI/PdR 125:2022 coordinato da una Gender Manager qualificata; ha, inoltre, introdotto programmi welfare e formazione ESG per tutto il personale.
La nomina di un Direttore Generale con esperienza nella produzione industriale e nel Sustainability Management incaricato di guidare la nostra transizione verso un modello d’impresa più responsabile e resiliente, rafforza la governance in ottica di continuità e accountability.
Infine, la nostra divisione interna Ricerca & Sviluppo svolge un ruolo chiave in questa visione, concentrandosi sulla progettazione di prodotti sicuri per i bambini, sull’impiego di materiali ecosostenibili e sull’innovazione continua, con l’obiettivo di unire gioco e responsabilità.
Una filiera tracciata e sostenibile
Dulcop sta implementando un sistema di qualificazione dei fornitori basato su criteri ambientali e di prossimità, per ridurre le emissioni Scope 3 e garantire una catena del valore coerente con i propri impegni.
Valore certificato, partner affidabile
Il risultato è una filiera trasparente, etica e misurabile, dove ogni azione è supportata da documentazione tecnica certificata.
Scegliere Dulcop significa scegliere un partner credibile, veloce, responsabile.
Scegliere Dulcop significa scegliere un partner credibile, veloce, responsabile.