10 settembre 2025

NEWS

Tutti pensano che dietro al liquido delle bolle di sapone ci sia del comune detersivo per piatti mescolato con un po’di acqua, ma la verità è ben diversa. Dietro ogni bolla di sapone Dulcop c’è un processo industriale rigoroso e certificato che trasforma una formula delicata in pura magia.
 
Nel suo racconto di viaggio Innocent Abroad (1869) Mark Twain ha scritto: “Una bolla di sapone è la cosa più bella, e la più elegante, che ci sia in natura. Mi chiedo quanto dovrebbe costare una bolla di sapone se al mondo ne esistesse soltanto una”.
 
Ed è proprio così: la miscela del liquido delle nostre bolle di sapone è una vera e propria magia, un insieme di componenti che creano felicità.

Il liquido Dulcop è composto al 95% da acqua microfiltrata e da circa 10 ingredienti selezionati e dosati con precisione millimetrica. Ogni fase avviene all’interno del nostro stabilimento alle porte di Bologna, dove personale qualificato supervisiona un processo interamente automatizzato, sicuro e tracciabile.

Ogni giorno produciamo 40.000 litri di liquido, suddivisi in 5 batch di produzione: ogni batch viene identificato con la lettera L che rimane sempre fissa seguito da un’altra lettera dell’alfabeto che va dalla A alla E per poi terminare con la data di produzione secondo il calendario giuliano e l’ora di produzione. In questa maniera, ogni singolo tubetto di bolle di sapone è completamente rintracciabile e in qualsiasi caso di non conformità possiamo facilmente richiamare tutta la produzione e analizzare solo il batch in questione. Su ogni lotto di liquido vengono fatte varie analisi sia a livello microbiologico che secondo la Direttiva del Giocattolo 2009/48/CE che rappresenta il nostro vademecum per tutto quello che riguarda la sicurezza e le normative in materia di bolle di sapone. 

Il liquido viene preparato in cisterne in acciaio inox per garantire la massima igiene, con un ciclo di circa 40 minuti e lavaggi settimanali di tutte le linee. Attraverso conduttivimetri e pHmetri monitoriamo costantemente le caratteristiche di ogni produzione, assicurando standard sempre identici.

Il liquido, una volta prodotto, arriva direttamente alle varie linee di produzione tramite tubazioni in acciaio inox che hanno un unico scopo: impedire la diffusione batteriologica. Tra le varie fasi di produzione di una bolla di sapone questa è sicuramente la più delicata: le bolle di sapone devono garantire sempre lo stesso funzionamento, le stesse performance e lo stesso numero di bolle.

Il risultato? Bolle sicure, sostenibili e sempre performanti, pronte a portare gioia a bambini e famiglie in oltre 50 Paesi del mondo.