31 luglio 2025

NEWS

In soli 8 minuti: è questo il tempo che impieghiamo oggi per trasformare un semplice flacone vuoto in un tubetto di bolle di sapone completo, confezionato e pronto per la spedizione. Un processo interamente realizzato nel nostro nuovo stabilimento produttivo alle porte di Bologna: un impianto all’avanguardia che integra automazione, tracciabilità e sostenibilità con la cura artigianale che da sempre ci contraddistingue.

Un ciclo produttivo continuo e internalizzato in tutte le sue fasi produttive

Dallo stampaggio dei componenti in plastica alla pallettizzazione finale, ogni fase della produzione è gestita internamente, senza esternalizzazioni. Il risultato? Controllo totale della filiera, qualità costante e riduzione degli sprechi.

Il cuore del sistema è il software JMES, che monitora in tempo reale ogni ordine e prodotto: dalla scelta dell’etichetta al lotto di liquido, fino al display e all’imballo finale.

Grazie a un layout produttivo ottimizzato, produciamo fino a 15.000 flaconi da 60 ml all’ora, con una sola linea.

Ogni componente nasce da noi
Tutti gli elementi che compongono le nostre bolle – flaconi, tappi, sfere, soffiatore e vetrini – vengono stampati in-house. Disponiamo di 8 presse a iniezione, ciascuna dedicata a uno specifico articolo:

  • 2 per i tubetti (colorati solo con master bianco, per evitare sprechi e consentire il riutilizzo degli scarti),
  • 1 per il tappo,
  • 1 per la sfera in polistirolo cristallo,
  • 1 per il vetrino,
  • 1 per il soffiatore,
  • 1 per stampi speciali (soffiatori di diversi formati)
  •  1 per il manico delle spade bolle

Questo approccio ci permette di garantire massima qualità, controllo e sostenibilità lungo tutta la filiera.

La nostra promessa: bolle sicure e tracciabili
Ogni bolla Dulcop unisce precisione industriale, rispetto per l’ambiente e passione italiana per il gioco.
Perché per noi, anche una piccola bolla può contenere un grande impegno.